Pubblicazioni
M. Ven,
A. Melej, M.G. Del Frate,
M.L. Ferraris, A. Maffini, C.Cervi (1994)
Dai grafici al concetto di limite tramite
lanalisi non standard
Quaderno n100 del
Dipartimento di Matematica - Universit di Parma, 17/2/1994
Tipologia: Contenuti di analisi matematica
Si propone un percorso di analisi basato su un approccio non standard
(I parte).
M. Ven,
A. Melej, M.G. Del Frate,
M.L. Ferraris, A. Maffini, C.Cervi (1996)
Analisi non standard -
Nozioni preliminari
Quaderno n150 del
Dipartimento di Matematica - Universit di Parma, 12/10/1996
Tipologia: Contenuti di analisi matematica
Si propone un percorso di analisi basato su un approccio non standard
(II parte).
(a cura
di) M. Ven, F. Betti - Matematica - Per la classe Quinta
(1998)
Maffini A.: Cap.8. Logica eriflessioni sulla matematica e dintorni
Ed. Sansoni
Tipologia: logica.
In questo capitolo la logica
proposta sia come contenuto in s sia come sia come strumento per analizzare
criticamente alcuni concetti matematici.
Boffi, Calabi,
De caro e altri - Ed. Sansoni per la scuola (2001)
Dal
senso comune alla filosofia 3 domande e testi - A.Maffini: Che cosՏ linfinito?
Dal
senso comune alla filosofia 3 profili (Infinito 2, Infinito 3)
A.
Maffini: I fondamenti della Matematica
Tipologia: filosofia della matematica.
Nel testo sono proposti alcuni contributi relativi ad alcuni problemi
chiave (infinito, fondamenti) della matematica.
A. Maffini, C. Marchini, L. Grugnetti, F. Andriani, S.
Foglia, V. Vannucci, S. Dallanoce, R. Falcade, S.
Gregori (2005)
Oltre ogni
limite: percorsi didattici per insegnanti spericolati
Pitagora
Editrice, P. 1-360, 2005
Tipologia:
contenuti di analisi.
Il
testo analizza il concetto di limite sia sul piano storico che
su quello epistemologico; nella seconda parte sono proposti alcuni percorsi
didattici specifici.
A. Maffini (2008)
DovՏ la logica?
Pubblicazione
dellIstituto DArzo di Montecchio Emilia sul corso daggiornamento tenuto
negli anni 2005/06, 2006/07, 2008
Tipologia:
formazione insegnanti.
Il
testo ripropone, in modo ampliato, il percorso di
formazione fato con insegnanti della scuola primaria e secondaria finalizzato
allacquisizione di strumenti adeguati per unanalisi linguistica dei concetti
matematici.
Il testo reperibile richiedendolo allIstituto DArzo o allautore.
A.
Maffini, C. Bisso, S. Foglia, L. Grugnetti, C.
Marchini, M. Rapuano, A. Rizza, V. Vannucci (2009)
Il sogno
di Cirillo e la sfida della Tartaruga
Pitagora
Editrice, p. 1-154
Tipologia: contenuti matematici,
verticalit del curricolo.
A partire da alcuni problemi-guida, si propongono
attivit volte alla costruzioni del concetto di limite e di approssimazione in
termini di verticalit.
A.
Maffini, C. Bisso, A. Speroni, L. Grugnetti, C. Marchini,
M. Rapuano, V. Vannucci (2011)
Alla
ricerca del segmento perduto
Pitagora
Editrice, p. 1-158
Tipologia: contenuti matematici,
verticalit del curricolo.
A partire da alcuni problemi-guida, si propongono
attivit volte alla costruzioni del concetto di limite e di approssimazione in
termini di verticalit.